REGOLAMENTO D'USO – Stagione 2025/26

Stadio Comunale "GIUSEPPE CAPOZZA" – Via Matino 128 – 73042 CASARANO (LE)

 

Nuovo regolamento: le regole
Il titolo di accesso allo stadio (biglietto o abbonamento) è strettamente personale, non è cedibile a terzi e sarà rilasciato solo previa registrazione dei dati anagrafici dell’acquirente. I minori di anni 14 possono accedere all’Impianto Sportivo solo se accompagnati da adulti provvisti di regolare titolo. Non è consentito in alcun caso e per nessun evento il cambio del nominativo dell’utilizzatore. Senza pregiudizio ed a parziale e transitoria deroga di quanto stabilito all’art. 1 che precede, sarà consentito il cambio del nominativo dell’utilizzatore dell’abbonamento solo ed esclusivamente con il trasferimento digitale, per un numero limitato di partite che sarà determinato dal Club. Il diritto alla visione delle partite delle squadre del CASARANO CALCIO potrà essere acquisito solo previa sottoscrizione di apposito separato contratto di abbonamento. Qualunque titolo d’accesso sarà ritirato dagli stewards e/o dalle Forze dell’Ordine nel caso in cui il detto titolo sia detenuto da persona diversa dal titolare. Colui che ne verrà trovato in possesso sarà identificato e, ricorrendone i presupposti, perseguito a termini di legge. In caso di smarrimento, furto o distruzione dell’abbonamento o del titolo valido per il singolo evento-manifestazione, in ottemperanza alle attuali normative fiscali, nonché per ragioni di Ordine Pubblico, non sarà rilasciato duplicato né sarà rimborsato.


Nuovo regolamento: gli ingressi
Per l’ingresso all’Impianto Sportivo è richiesto, preliminarmente, oltre al titolo di accesso, il possesso di un documento di identità valido da esibire ad ogni richiesta degli Stewards presenti nelle varie aree di Prefiltraggio e/o dei Funzionari delle Forze dell’Ordine, per verificare la corrispondenza tra titolare del titolo (biglietto e/o abbonamento) e possessore dello stesso. Il titolo su indicato, al fine di accedere nell’area riservata dell’impianto sportivo, dovrà necessariamente essere obliterato dai lettori dei Tornelli in uso in tutte le zone del Filtraggio o dai lettori palmari in uso agli Stewards.

Ai sensi della vigente normativa, tutte le persone dotate di valido titolo di accesso allo Stadio hanno l’obbligo:
a) di occupare solamente il posto a sedere loro assegnato ed evidenziato sul biglietto o sull’abbonamento;
b) di non occupare posti differenti seppur non utilizzati da altri soggetti;
c) di non calpestare e/o occupare in piedi uno o più sediolini dal momento dell’accesso all’impianto e fino all’uscita;
d) di non occupare le gradinate di accesso e deflusso e altre aree di rispetto come tali indicate;
e) di non spostarsi all’interno dell’Impianto Sportivo in settori diversi.

Per ragioni d’ordine pubblico, l’Autorità di Pubblica Sicurezza, gli Stewards ed i Funzionari delle Forze dell’Ordine potranno limitare o interdire l’ingresso o la permanenza nello Stadio anche a soggetti che dispongono di regolare titolo di accesso. I possessori di regolare titolo d’accesso allo Stadio prendono espressamente atto ed accettano che la Società CASARANO CALCIO potrà assegnare un posto diverso da quello indicato qualora dovessero sopravvenire giustificati motivi organizzativi, di forza maggiore, per caso fortuito, di ordine pubblico, di sicurezza o per disposizioni di autorità pubbliche o sportive. In tal caso, la Società CASARANO CALCIO offrirà al Tifoso in possesso di regolare titolo d’accesso un posto equivalente a quello acquistato; qualora tale posto alternativo non fosse ritenuto dal Tifoso idoneo o equipollente, il Club sarà tenuto al rimborso del costo del titolo d’accesso.


Le riserve del Club
Il Club si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di installare strutture protettive atte a creare elemento di separazione tra i vari settori dello Stadio e tra questi ultimi e il campo di gioco. La Società CASARANO CALCIO non risponde per smarrimenti, incidenti o danni a persone o cose nello Stadio, salvo che il fatto non sia direttamente imputabile a sua colpa. La Società CASARANO CALCIO non garantisce che la gara abbia luogo nella data e nell’ora prevista e si riserva il diritto di riprogrammare la data e l’ora della gara. L’apertura dei cancelli avviene, di norma, 2 ore prima dell’inizio della gara, salvo diverse indicazioni. I varchi d’accesso nelle aree di Prefiltraggio sono strutturati per consentire un fluido e rapido ingresso del pubblico scaglionato in un arco temporale di almeno 90 minuti attenendosi scrupolosamente alle disposizioni concordate in sede di GOS.

La normativa per l’introduzione, l’utilizzo e l’esposizione di megafoni, di tamburi, di striscioni e delle coreografie consentite è disponibile sul sito ufficiale del Club. Gli striscioni autorizzati e/o il materiale per le coreografie dovrà essere introdotto allo Stadio da un varco appositamente predisposto almeno un’ora prima dell’apertura dei cancelli. Le persone diversamente abili, i tesserati FIGC, AIA e CONI potranno assistere alla gara nel numero e secondo le modalità stabilite e comunicate dalla Società CASARANO CALCIO attraverso il proprio sito ufficiale. È fatto divieto di introdurre all’interno dell’Impianto Sportivo animali di ogni tipo e specie e caschi di protezione.


Ingressi
È consentito l’ingresso all’interno dell’impianto anche ai minori di anni 4 purché muniti di regolare titolo e accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci, munito di regolare titolo di accesso allo Stadio. L’utilizzatore dell’Impianto Sportivo prende atto che la Società CASARANO CALCIO ha adottato un codice di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso (Codice di Condotta) che prevede il rifiuto di ogni forma di violenza, discriminazione e di comportamenti in contrasto con i principi di correttezza e probità. L’utilizzatore dell’Impianto Sportivo prende atto che la Società CASARANO CALCIO ha adottato un Codice Etico ed un Modello Organizzativo idoneo a prevenire i reati previsti dal D.Lgs 231/2001, nel testo di volta in volta modificato e/o integrato, consultabile all’interno del sito internet ufficiale.


I divieti
Sostare in prossimità di passaggi, uscite, ingressi, lungo le vie di accesso, di esodo ed ogni altra via di fuga senza giustificato motivo. Arrampicarsi sulle strutture dello stadio o delle sue pertinenze. Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’Impianto Sportivo. Introdurre o porre in vendita bevande di gradazione alcolica superiore a 5°, salvo autorizzazione. Introdurre o indossare pettorine o indumenti di colore e foggia uguale o simile a quelli degli stewards e degli altri addetti ai servizi. Detenere veleni, sostanze nocive, spray urticante, materiale infiammabile, droghe, pietre, armi da taglio, armi da fuoco, strumenti sonori, puntatori laser ed altri oggetti che possano arrecare disturbo e pericolo. Introdurre bottiglie, lattine o contenitori di vetro o di qualsiasi altro materiale, ombrelli (ad eccezione di quelli di ridotta dimensione e privi di puntali), caschi, cinture con pesanti borchie di metallo, bastoni, materiale imbrattante o inquinante ed ogni altro oggetto anche astrattamente idoneo ad offendere, in relazione alle circostanze di tempo e di luogo, ovvero che l’Autorità competente presente allo Stadio reputi vietato; stampelle ed altri accessori od ausili. Introdurre passeggini e carrozzine per infanti e videocamere, macchine fotografiche tipo reflex, droni o altri apparecchi volanti a pilotaggio remoto di qualsiasi dimensione. Introdurre o esporre cartelli, stendardi, sciarpe, megafoni, tamburi, documenti, volantini, disegni, maschere per il travisamento, materiale stampato e qualsiasi tipo di striscione se diversi da quelli esplicitamente autorizzati dal G.O.S. su richiesta del Club.


Divieto di discriminazione e propaganda
Qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica e religiosa, cori od altre manifestazioni di intolleranza xenofoba. Qualsiasi forma di propaganda politica o di pubblicità personale ed attività commerciale. È altresì vietata qualsiasi forma di pubblicità commerciale che non sia oggetto di rapporto contrattuale con la Società CASARANO CALCIO. Accedere e trattenersi all’interno dell’Impianto Sportivo in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.


Comportamenti da seguire
Tenere comportamenti finalizzati ad eludere o limitare la capacità di corretta identificazione dell’impianto di videosorveglianza quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, indossare maschere per il travisamento o, artatamente, occhiali da sole, utilizzare arti, sciarpe o cappelli, scaldacollo per alterare o celare il proprio aspetto. Avere comportamenti atti a rendere inservibile, in tutto o in parte, il sistema di videosorveglianza quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, imbrattare, offuscare, danneggiare le telecamere. Tenere comportamenti che possono arrecare danni agli altri spettatori. La Società CASARANO CALCIO non provvede ad alcun servizio di custodia degli oggetti sopra indicati e di qualsivoglia altro oggetto.


Denuncia penale
Si richiamano, altresì, le sanzioni penali previste dal D.L. 08/02/07 n. 8 convertito in L. 04/04/07 n. 41. L’eventuale condanna comporterà, come ulteriore sanzione, la possibilità che il Questore emetta il DASPO da un minimo di uno ad un massimo di otto anni, nonché, per il Club, di applicare la revoca del gradimento ai sensi del Codice di Condotta.


Dispositivi elettronici
All’interno dell’Impianto Sportivo è assolutamente vietato l’utilizzo di dispositivi elettronici. È consentito l’uso di telefonini cellulari solo ed esclusivamente per uso strettamente personale e privato.


Videosorveglianza e privacy
Si segnala, infine, che l’utilizzatore dello stadio prende espressamente atto ed accetta che l’impianto è totalmente controllato da un sistema di videoregistrazione. I relativi dati sono trattati secondo le disposizioni previste dal Reg. UE 679/2016 (GDPR). Le immagini, in caso di violazioni, saranno esaminate dalla Questura di LECCE.

Casarano, lì 2 Agosto 2025
IIDGE
Gregorio PERSICO